Nel Salotto di Simone su youtube Calisthenicsbrain abbiamo parlato del caso Iliesse, l’atleta francese che ha partecipato alla gara skills organizzata da Burningate come manifestazione internazionale per decretare il piu’ forte tra gli invitati al circuito.
Durante la live abbiamo analizzato la protesta dell’atleta francese, il quale si e’ ritirato dopo aver perso a suo avviso in modo ingiusto la semifinale contro Manuel Caruso.
Diversi influencer su youtube hanno parlato del caso confondendo la protesta di Iliesse con la mancanza di scenicita’ e noia del mondo Skills.
Il francese Iliesse ha esplicitamente dichiarato di aver boicottato la finalina in quanto l’avversario Caruso, pur rispettandone la persona, non avrebbe potuto ottenere il punteggio assegnatoli dai giudici a suo dire: ” statisticamente impossibile ottenere un punteggio di 109 punti in due set”.
Il problema della lingua francese , la mancanza di conoscenza dell’inglese ed il pensiero proprio di diversi influencer hanno fatto deviare il discorso su altre problematiche della disciplina.
Nella puntata abbiamo riascoltato integralmente il video di Iliesse post gara dove spiega a tutti il suo punto di vista con diverse incongruenze.
Inizialmente afferma di aver rinunciato alla finalina per far vincere ad un atleta proveniente dal Cile (Bruno) il cash prize, quindi non si trattava di voler boicottare. Successivamente 3 minuti dopo nello stesso video afferma di aver voluto boicottare la finalina in quanto l’organizzazione ha sbagliato.
Diverse versioni nello stesso video, tuttavia come ben spiegato da Danilo Iovino giudice della Skills Italia ,( trovi tutte le info qui nel link)
https://vulcanofitness.it/service/eventi/skills-italia/
Ha spiegato chiaramente che i ricalcoli effettuati dai francesi erano errati ed insieme a Di Pierro (atleta di Calisthenics skills) hanno riguardato i set dei due atleti verificando l’effettiva vittoria di Caruso.


Le tabelle come puoi vedere riportano precisamente tutte le skills eseguite nei set dei due atleti, come puoi notare il punteggio lordo ovvero se le skills fossero state tutte perfette , rispetto al punteggio netto e’ davvero importante.
Questa e’ un ulteriore prova di come un atleta seppur fortissimo in gara ha un altro tipo di performance. Ricordiamo tra tutti coloro che hanno tentato il calcolo i francesi sono stati approssimati ottenendo un ricalcolo errato, stessa cosa alcuni atleti italiani che hanno provato il calcolo in modo erroneo.
Il problema di questi ricalcoli postati nei social? Non e’ stato applicato correttamente il regolamento con i rispettivi calcoli da eseguire.
Manuel tuttavia si e’ mostrato empatico nei confronti del francese dicendo che anche lui in passato ha subito torti, tuttavia non era questo il caso.
Solidarietà per Manuel Stella con il suo discorso inserito nel video di Gaggi Yatarov che ha ricordato l’impegno della sua organizzazione nel portare avanti eventi non facili da organizzare con costanza. Lo stesso Iliesse nel proprio video ha parlato dell’organizzazione che ha acconsentito a far accedere alle fasi finali l’atleta per motivi personali che altrimenti lo avrebbero escluso dalla competizione senza la magnanimità di Stella e soci.
Insomma un caso che punti a parte ha fatto riflettere sul vero senso di rispetto. Atleti che invocano il pubblico a ribellarsi all’organizzazione senza un valido motivo, generando un caos che porta solamente ad altro caos.
Tu cosa ne pensi?