L’ Endurance Cup ormai e’ la regina delle competizioni Vulcanofitness e da anni appassiona tantissime persone che non vedono l’ora di assistere e prendere parte ad uno spettacolo grandioso.

Negli anni come al solito mi sono impegnato insieme al mio team ad apportare miglioramenti per rendere ogni gara sempre piu’ avvincente ed entusiasmante.
Molti di voi ci hanno ringraziato per aver fatto crescere il mondo dell’Endurance ma per me non era ancora abbastanza. Servivano infatti più appuntamenti dove davvero tutti potessero mettersi alla prova, sia atleti alle prime armi che veterani. Da qui nasce l’idea delle tappe e del ranking.
Ti ricordo se non ti sei ancora iscritto fallo subito da qui
LE TAPPE
Ogni atleta che acquista il ticket ha diritto alla partecipazione ad una tappa (nello stesso giorno ci sara’ anche la King of reps quindi puoi approfittarne e partecipare ad entrambe Acquistando il Dual ticket).
Nella tappa eseguirai il circuito OPEN nel caso ti sia iscritto alla categoria per neofiti o per chi volesse mettersi alla prova essendo agli inizi, per divertirsi e trovare motivazione. Ovviamente presente la categoria riservata alle Donne presente a che per loro un ranking ed eventualmente inserimento delle due categorie in base al numero di partecipanti.
Se invece hai scelto di far parte dei PRO avrai la possibilità di far parte di due categorie: Intermediate o Elite.
In questo caso non sarai tu a decidere, bensi’ il tempo di esecuzione del circuito che e’ uguale per ogni tappa. Ricorda che il TIMECAP ovvero il tempo da non superare per essere un Élite e’ 2′ 50″ . Oltre questo tempo si e’ nella categoria intermediate.
QUAL E’ IL CIRCUITO?
Eccolo qui;
1 mu
5 pull up
8 push up
5 pull up
12 dips
9 pull up
15 push up
10 pull up
18 dips
15 push up 1″ deadstop
10 pull up
Il circuito può essere eseguito interrompendo le ripetizioni che non devono essere obbligatoriamente consecutive. Nel caso di circuiti da eseguire senza staccarsi dalla sbarra viene posta la dicitura unbroken, dove non si trova tale dicitura l’atleta puo’ tranquillamente riposare e ripartire,esempio eseguo 3 pull up mi fermo e riparto anche se il totale sono 9 e cosi’ via.
Il tempo massimo per eseguire il circuito e’ di 6′ dopodiché verra’ segnato il punto esatto del circuito in cui l’atleta si trovava al sesto minuto.
TAPPA E TENTATIVI
Il tentativo alla tappa ovviamente e’ singolo ma potrai decidere di partecipare ad un’ altra tappa con un ticket ridotto appositamente per dare la possibilità di prove extra in altre tappe.
Entrato nel ranking tutti arriveranno a Cantu’ dove ad attenderli ci sara’ un Circuito per gli Open, uno per le Donne, uno per gli Intermediate ed uno per gli Elite.
Come al solito ogni atleta eseguirà il circuito che sarà diverso da quello delle qualifiche ed adatto ad ogni categoria. Solo un determinato numero di atleti nelle prime posizioni potrà ritentare come ogni anno il circuito per passare nei primi posti per i quarti di finale e così via.
Come da regolamento che trovi sul sito, con la fase di taglio si andra’ alle fasi finali con le battle 1vs1 fino a decretare il vincitore.
TUTTI DEVONO PARTECIPARE ALLE TAPPE?
Certamente, la tappa permette di entrare nel ranking che determina il reale livello dell’atleta, ricorda che cio’ che provi a casa non necessariamente corrispondera’ al tempo in gara davanti ad i giudici. Le tappe alimentano e valorizzano l’endurance quindi per espandere e portare ovunque questa fantastica disciplina e’ necessario non avere un’unica data e soprattutto sarai maggiormente stimolato anche tu.
Solamente gli atleti esteri potranno mandare la prova video online , che sarà giudicata dai giudici, oppure atleti che per gravi problemi non potranno essere presenti ad una tappa verrà valutato il singolo caso dagli organizzatori.
Insomma come al solito tanta voglia di crescere insieme a voi per un’ Endurance cup ancora più avvincente.
Se non hai ancora scoperto le tappe fallo subito da qui! A presto!