Tantissimi atleti di ogni livello stanno provando il circuito dell’ Endurance cup 2024 valido per entrare nel ranking e stabilire se si e’ atleti Elite o atleti intermediate.

Ricordo che per gli atleti alle prime armi c’e’ la categoria Open con un circuito accessibile a tutti che permette di divertirsi ed assaporare l’atmosfera magica degli eventi Vulcano. Stessa cosa per le donne.

Nella categoria Pro costituita da Elite ed intermediate invece la prova iniziale e’ uguale e sara’ il tempo a differenziare gli atleti.

Il timecap ovvero la soglia sotto cui stare per essere Elite e’ 2′ 50″.

Ricordo il circuito e’ cosi’ comoposto:

1 mu
5 pull up
8 push up
5 pull up
12 dips
9 pull up
15 push up
10 pull up
18 dips
15 push up 1″ deadstop
10 pull up

Non e’ da effettuare Unbroken ovvero ad ogni ripetizione si può tornare con i piedi a terra.

Ortegaro recatosi in Spagna da Javi ha provveduto a sottoporre al campione spagnolo il circuito.

Javi mentre osserva una sbarra vicino a lui

Javi ha sorprendentemente chiuso il circuito in 1′ 53″ facendo capire la sua forza. Ovviamente in gara e’ tutta un’altra faccenda in quanto le ripetizioni eventualmente annullate dei giudici fanno rallentare l’atleta.

In un prossimo articolo analizzeremo quante rep in più fare considerando una percentuale media di annullamento delle ripetizioni. Questo ti permetterà di ottenere il tuo tempo ancora piu’ realistico.

Non e’ stato il caso di Javi che ha eseguito egregiamente il circuito. Lo trovi si youtube ed instagram Calisthenicsbrain.

Javi riceve le ali dorate da Zef fondatore dei Barbarians

Javi per chi non lo conoscesse e’ un Barbarians come Sergio Di Pasquale e promuove il calisthenics endurance in Spagna e non solo. Sempre più atleti da tutto il mondo sono affascinati da questo circuito sorprendente, l’Endurance Cup.

Tu che sei in Italia non ti sei ancora iscritto? Fallo ora da qui

https://vulcanofitness.it/service/eventi/endurance-cup/