Nella splendida cornice del lungomare di Mazara del Vallo, un’oasi di bellezza in Sicilia, ho fatto una scoperta che ha aggiunto un nuovo elemento ai miei viaggi : un parco di calisthenics appositamente allestito dal Comune.
Un regalo inaspettato, poiché trovare luoghi dove allenarsi all’aperto con attrezzi adeguati può essere una vera sfida.

La vista mozzafiato dell’azzurro del mare ha aggiunto un’atmosfera unica mentre mi dedicavo ai miei esercizi. Ho visitato tantissimi posti in Sicilia che posso consigliare a tutti coloro che anche in vacanza hanno piacere di allenarsi e sono felice di introdurre Mazara del vallo tra essi.
La struttura dove ho scelto di effettuare il mio soggiorno si chiama I giardini sul Mare, che alla modica cifra di 100 euro a notte da la possibilità di affacciarsi immediatamente sul lungo mare e al parco per un allenamento. A fine allenamento un bel bagno nella acque sicule contribuisce a recuperare le energie.
Solitamente preferisco alloggiare sempre in b&b o appartamenti per aver la possibilità di prepararmi ciò che voglio da mangiare senza essere obbligato a ristoranti dove spesso si fa fatica a mangiare in modo pulito e sano. Tuttavia a Mazara come in tutta la Sicilia mangiare il pesce appena pescato non ha prezzo.
Ti racconto anche come ho adattato il mio allenamento al parco e se sei alle prime armi e vuoi iniziare o hai un infortunio da risolvere ecco il link:
https://www.calisthenicsbrain.com/coachingonline
Ecco come ho pianificato la mia sessione di allenamento, prendendo in considerazione l’ambiente circostante e gli attrezzi a disposizione:
1. Esperimenti sulla Calisthenics Fronte Mare
Iniziare con una serie di 10 minuti in stile EMOM (Every Minute on the Minute) con 3 pull-up al minuto, mi ha permesso di godere del ritmo costante delle onde che si infrangono sulla costa. Questo primo esercizio mi ha messo nel giusto stato d’animo per la sessione a venire.

2. Giocando con i Dip e Push-Up
Una combinazione di 8 dip e 8 push-up, ripetuta per 4 set con pause di 90 secondi tra ciascun set, mi ha sfidato ad utilizzare la forza delle braccia in modi diversi. Ammetto che l’ergometro senza resistenza era alquanto incomprensibile da vedere, in ogni pausa non ho smesso di pensare al perche’ investire dei soldi in un attrezzatura simile. Il perche’ in realta’ lo conosco, infatti i comuni non essendo esperti comprano a blocco e nel pacchetto spesso si trovano questi inutili attrezzi, peccato!
3. Equilibrio e Forza con gli Handstand Push-Up Una delle scoperte più eccitanti di questo parco di calisthenics è stata la possibilità di eseguire handstand push-up con il supporto della spalliera. Sono riuscito a completare 5 set da 2 ripetizioni ciascuno. L’equilibrio e la forza richiesti per questa variante mi hanno sfidato in modo nuovo ed entusiasmante, oltre al caldo che rendeva il tutto piu’ difficile. Infatti per allenarsi al meglio in agosto , bisognerebbe recarsi al parco prima delle 10 o dopo le 18.00.
4. V-Push-Up Il banco per gli affondi e i V-push-up è diventato il mio compagno di allenamento successivo. Eseguire 5 set da 5 ripetizioni di V-push-up con un fermo di 2″ sul pavimento e un rialzo da 60 cm è stato un modo fantastico per lavorare sulla forza delle spalle e delle braccia. L’aggiunta del mare come sfondo ha reso l’esperienza ancora più gratificante. L’odore del gommato ad ogni fermo un po’ meno.
5. Ripetizioni Progressive di Pull-Up Nonostante alcune attrezzature meno idonee, ho trovato modi per rendere il mio allenamento efficace. Eseguire 4 set da 2 pull-up con pause di 25″ e 3 pull-up alla fronte ha sfidato la mia forza in modi diversi, dimostrando che l’adattabilità è fondamentale quando si tratta di allenarsi in ambienti diversi. Condizionare il mio corpo allo smaltimento del lattato mi consentira’ di migliorare la mia resistenza.
6. Un Tocco Finale Esplosivo Ho concluso il mio allenamento con un altro set in stile EMOM, questa volta con i push-up. Ho iniziato con 10 push-up al minuto per 7 minuti e poi ho completato 2 set da 15 push-up con una pausa di 60 secondi. L’energia del mare mi ha dato il sostegno necessario per allenarmi nonostante il caldo incombesse dalle 10 alle 11 di mattina.
L’esperienza di allenamento sul lungomare di Mazara del Vallo è stata davvero piacevole . Anche se alcuni degli attrezzi erano meno che ideali, dico sempre di contattare Vulcanofitness fallo da qui per preventivi di ogni tipo ( parlando via whatsapp direttamente con Federico) in modo tale da evitare l’acquisto di inutili attrezzature.
https://vulcanofitness.it/shop/attrezzature/
Nonostante cio’ ho trovato modi creativi per adattarmi e sfruttare appieno il potenziale del parco.
È ormai chiaro ribadisco che l’investimento in attrezzi di alta qualità, come quelli forniti da aziende specializzate come @vulcanofitness, può fare la differenza nell’efficacia e nella soddisfazione complessiva dell’allenamento.
Visita direttamente il sito da qui
In conclusione, la combinazione di paesaggio mozzafiato e la possibilita’ di allenarsi sul lungomare ha reso il mio allenamento un’esperienza memorabile. L’energia del mare si è unita alla mia determinazione, creando un connubio perfetto di impegno fisico e serenità mentale.
Sono grato a Mazara del Vallo per questa straordinaria scoperta e non vedo l’ora di tornare per un altro allenamento indimenticabile. 💪🌊